Struttura ed Evoluzione del Commercio Estero
Nel 2018 il commercio mondiale di beni, misurato in dollari ed espresso a prezzi correnti, risulta in aumento rispetto al 2017 (+9,8 per cento); i volumi scambiati sono in espansione (+2,8 per cento).
In questo quadro internazionale, l’Italia registra una crescita del valore in euro delle merci esportate(+3,1 per cento) ed un aumento più marcato di quelle importate (+5,6 per cento). Queste dinamiche determinano una riduzione dell’avanzo commerciale (-8,7 miliardi in meno rispetto al 2017) che nel 2018 ammonta a 38,9 miliardi di euro.
Nel 2018, la quota di mercato dell’Italia sulle esportazioni mondiali di merci, misurata in dollari, è del 2,85 per cento, in diminuzione rispetto al 2017 (2,92 per cento).
Si analizzano in particolare i seguenti dati:
Esportazioni e importazioni Italiane per area geografica
Anno 2018, composizioni percentuali e variazioni rispetto al 2017
AREE GEOGRAFICHE |
ESPORTAZIONI |
VAR. |
IMPORTAZIONI |
VAR. |
Unione Europea |
56,3 |
+0,6 |
59,0 |
-1,2 |
Paesi Europei non Ue |
10,5 |
-0,1 |
9,9 |
+0,1 |
America settentrionale |
10,1 |
+0,2 |
4,1 |
0,0 |
Asia orientale |
8,6 |
-0,3 |
11,6 |
+0,1 |
Medio Oriente |
3,9 |
-0,6 |
5,2 |
+0,5 |
America centro-meridionale |
3,1 |
-0,1 |
2,2 |
-0,1 |
Africa settentrionale |
2,7 |
0,0 |
3,7 |
+0,5 |
Oceania e altri territori |
2,0 |
+0,1 |
0,5 |
0,0 |
Asia centrale |
1,6 |
+0,2 |
2,3 |
0,0 |
Altri paesi africani |
1,2 |
+0,1 |
1,5 |
+0,1 |
100 |
|
100 |
|
(fonte Osservatorio Economico - MISE)